L’ I.T.A.G. (International Trepanation Advocacy Group) fondato nel 1997 da Peter Halvorson ha lo scopo di fornire informazioni sulla procedura.
Dal 2000 al 2004, l'I.T.A.G. ha stabilito relazioni con strutture mediche e ha finanziato uno studio pilota su 15 volontari sottoposti a trapanazione elettiva in Messico.
Dalle interviste rilasciate da Halvorson si legge di come lo studio medico preposto all’intervento sia capitanato dal dottor David Kirsch Kleiman.
Halvorson, oltre ad essersi sottoposto a trapanazione nel 1972 ad Amsterdam, si è fatto anche paladino della causa arrivando persino a mostrare la procedura nel programma 20/20 della ABC nel 2000.
Halvorson, insieme ad Amanda Feilding, sono coautori di una serie di studi sulla dinamica del sangue cerebrale e del liquido cerebrospinale.
La lotta per la prova scientifica degli effetti della trapanazione non ha impedito all'I.T.A.G. di aiutare attivamente le persone interessate a sottoporsi alla procedura. Infatti, ancora oggi, sta attivamente facendo operare persone all'estero in una sorta di turismo medico, i cui dettagli - viaggio, strutture, personale e costi - sono facilmente reperibili.